Un'escursione per amanti del trekking per scoprire la riserva naturale di Cavagrande del Cassibile e gli splendidi laghetti di Avola, a pochi chilometri da Siracusa.
DettagliUn'escursione nella riserva Valle dell'Anapo e Pantalica (Sortino, SR), tra le ripide pareti della cava, le limpide acque del fiume ed i suggestivi tunnel della ferrovia dismessa.
Le suggestioni di Cavagrande (Avola, SR), la piú celebre tra le cave iblee. Un trekking dalla sommitá al fondovalle per ammirare e rinfrescarsi nei laghetti della riserva.
DettagliL'altipiano di Pantalica (Sortino-Ferla, SR) e le sue cave ricche d'acqua offrono sentieri escursionistici pieni di suggestioni e vedute dell'antica necropoli scavata nella roccia.
DettagliPartendo da Noto antica si scende nella lussureggiante Cava Carosello, luogo di memorie storiche, con le antiche concerie, cascatelle e laghetti.
Scopri il vulcano attivo piú grande d'Europa: i campi lavici, i fitti boschi, i crateri spenti e le grotte di scorrimento lavico con i nostri diversi itinerari sull'Etna.
Un'escursione in natura all'oasi di Vendicari (Noto, SR), tra i pantani, popolati da fenicotteri, la spiaggia incontaminata, i resti delle saline e l'antica tonnara.
DettagliSe vuoi visitare Vendicari ma non sei dotato di un mezzo di trasporto, opta per questo small group tour di gruppo con trasporto integrativo da Siracusa. Escursione effettuata da agenzia partner.
DettagliPer chi vuole scoprire in maniera più approfondita la riserva di Vendicari ed è amante delle escursioni in natura, proponiamo questo trekking full-day che dalla tonnara vi condurrà alla spiaggia di Calamosche. Trasporto integrativo da Siracusa incluso.
Le escursioni in natura presenti su questa pagina sono prenotabili solamente come tour con guida privata da agenzie ma anche da individuali o gruppi privati. Queste escursioni non sono disponibili come tour di gruppo secondo un calendario regolare. Nel corso dell'anno Hermes Sicily organizza anche un calendario di eventi stagionali che in alcuni casi comprende uno o più di queste escursioni. Le escursioni stagionali di gruppo si svolgono generalmente di domenica o nei giorni festivi. E' possibile visionare il calendario con le prossime escursioni di gruppo attualmente programmate alla pagina delle attività stagionali.
Contattaci per prenotare un'escursione o per ulteriori informazioni. Per poter dare indicazioni esatte abbiamo bisogno di conoscere la data o il periodo in cui si intende effettuare l'escursione, quante persone siete e se siete muniti di mezzo di trasporto.
I servizi con guida privata sono cancellabili senza penali fino a 7 giorni prima del tour. Per ulteriori informazioni è possibile consultare termini e condizioni dei servizi privati.
Le escursioni su questa pagina sono escursioni private o di gruppo?
Gli itinerari indicati in questa pagina sono dei tour privati, prenotabili da gruppi privati, agenzie e tour operator, piccole comitive e visitatori individuali.In quali giorni e orari si svolgono le escursioni?
Trattandosi di escursioni private i tour sono prenotabili durante l'intero arco dell'anno (condizioni meteo permettendo). Anche l'orario é flessibile tenendo in conto che le escursioni di mezza giornata devono terminare entro ora di pranzo o cominciare nel pomeriggio. Per alcune escursioni, nei mesi estivi, date le temperature, consigliamo vivamente l'orario che va dal tardo pomeriggio al tramonto.Organizzate anche escursioni di gruppo?
Per quanto riguarda le escursioni in natura non abbiamo un regolare calendario. Occasionalmente vengono proposte escursioni di gruppo come evento in singola data nell'ambito del nostro calendario stagionale.Qual è il grado di difficoltà delle escursioni?
E' possibile trovare maggiori dettagli sul grado di difficoltá (lunghezza, pendenza) nelle descrizioni dettagliate presenti nella pagine delle singole escursioni. Il vantaggio di un tour private consiste anche nel fatto che la guida potrá calibrare durata e difficoltá in base alle esigenze e preferenze del gruppo. Alcune escursioni sono paragonabili a semplice passeggiate in natura, altre richiedono invece una certa abitudine all'escursionismo.Quali sono le tariffe delle escursioni?
Le tariffe variano in base a itinerario, durata e numero di partecipanti. Generalmente per ogni tour abbiamo una tariffa standard (per gruppi con più di 9 partecipanti) e una tariffa ridotta per piccoli gruppi fino a 9 persone o visitatori individuali. Contattaci per maggiori informazioni e preventivi.E' compreso il trasporto?
Le escursioni sopraindicate sono intese con incontro con la guida sul posto. Per alcuni itinerari, per piccoli gruppi, é possibile richiedere un preventivo anche per il trasporto integrativo da Siracusa.Come posso prenotare?
Per quelle escursioni dove non è presente il pulsante di prenotazione online vi preghiamo di inviarci un'e-mail indicando il servizio richiesto e i vostri recapiti e provvederemo a inviarvi tutte le informazioni sulle modalità di prenotazione.