Visita guidata al centro storico di Noto

Noto barocca

Siracusa | Tour privato

Visita gli splendori barocchi del giardino di pietra siciliano e della cattedrale

account_circle
Tipologia
Visita con guida privata
group
Prenotabile da
Individuali, famiglie, gruppi, agenzie
history
Durata
1h30m ca.
date_range
Quando
Prenotabile tutto l'anno
monetization_on
Costo da
€ 140
prezzo del tour

Scoprite Noto, il 'giardino di pietra' della Sicilia orientale con una guida turistica Hermes Sicily. Noto è una piccola cittadina a sud di Siracusa il cui centro storico, dal 2006, è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco grazie alle sue straordinarie architetture barocche. Il terribile terremoto che nel 1693 ha sconvolto la Sicilia sudorientale è stata un'occasione di rinascita per questa città che oggi si propone al visitatore con un'incredibile scenografia di chiese e palazzi nobiliari costruiti con i colori dorati della tipica pietra calcarea locale. Tra i tanti monumenti spicca la cattedrale, nota al pubblico per il devastante crollo della cupola ma che ora, grazie ad un intervento di restauro unico al mondo, svetta nuovamente sulla cittadina iblea. Noto è anche famosa per la sua vivacità culturale ed i suoi colori, specie in occasione dell' 'Infiorata', il festival dei fiori che annualmente, a maggio riempie la città di splendidi disegni floreali. Le nostre visite guidate al centro storico di Noto vengono svolte da una guide turistiche abilitate. Il tour privato è prenotabile tutto l'anno, nell'orario di vostra preferenza sebbene, per via degli orari di apertura degli edifici religiosi, sia consigliabile dalle ore 10 in poi al mattino e dalle 16 in poi al pomeriggio. L'itinerario standard ha una durata di circa 1h30m e prevede un percorso nel centro storico, toccando anche la celebre Via Nicolaci per poter ammirare i più bei balconi barocchi di Sicilia. E' prevista anche la visita interna delle più belle chiese cittadine. Potrebbero esservi variazioni nelle chiese visitate in base ad orari di apertura o cerimonie religiose. In aggiunta, nei tour con guida privata, è possibile richiedere l'inserimento di altri punti di interesse cittadini (biglietti di ingresso, ove presenti, non inclusi), giusto per citare alcune opzioni: la splendida cantoria e terrazza di Santa Chiara con veduta panoramica sul centro storico o ancora gli interni di Palazzo Nicolaci oppure il teatro comunale.

Punti salienti

itinerario di massima

  • where_to_votePorta reale
  • where_to_voteChiesa di San Francesco all'Immacolata
  • where_to_voteChiesa di Santa Chiara
  • where_to_votePalazzo Ducezio
  • where_to_voteCattedrale
  • where_to_voteVia Nicolaci e le mensole barocche
  • where_to_voteFontana d'Ercole

Incluso/Escluso

  • check_circle Guida privata
  • cancel Biglietti di ingresso (in caso di visite a monumenti opzionali)

Note

info

Questa visita con guida privata è prenotabile durante l'intero arco dell'anno, nel giorno e orario di vostra preferenza tra quelli previsti per l'apertura. Consigliamo di prenotare la visita almeno 24 ore e, preferibilmente, con alcuni giorni di anticipo nei mesi di aprile, maggio e settembre.
Per gruppi numerosi, su richiesta, è anche possibile la prenotazione addizionale di un sistema di radioguide Whisper per seguire al meglio le spiegazioni della guida.

Informazioni e Prenotazione

Contattaci per prenotare una visita guidata privata per la tua famiglia/comitiva, per un gruppo numeroso o per informazioni su costi o per tour personalizzati di mezza giornata o full-day che includano anche ulteriori monumenti. Per fornirti un preventivo ci occorre sapere: numero di partecipanti, data o periodo della visita, lingua richiesta.

mail
E-mail
info@hermes-sicily.com

phone_in_talk voicemail
Telefono e segreteria telefonica
+39 346 5787561
access_time Orari di segreteria
La nostra segreteria è operativa dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20. Al di fuori di tali orari, nei giorni festivi oppure quando tutte le nostre guide sono impegnate in tour guidati, è possibile lasciare un messaggio nella segreteria telefonica o inviare un'e-mail e provvederemo a ricontattarvi. Il tempo di risposta alle e-mail generalmente è di 24/48 ore.

Cancellazione

Per i nostri tour privati è prevista la possibilità di cancellare gratuitamente, senza penali, fino a 7 giorni prima della data prenotata. E' possibile consultare termini e condizioni complete che si applicano alle nostre visite guidate private a questa pagina.

Tour personalizzato

Oltre alla classica visita del centro storico barocco di Noto l'itinerario può essere integrato con ulteriori opzioni: momumenti aggiuntivi nel centro storico o un tour personalizzato half-day o full-day con ulteriori itinerari possibili nei dintorni. Nei riquadri di seguito vi sono alcuni esempi di itinerari aggiuntivi. Visualizza l'elenco completo dei nostri tour nella zona di Siracusa. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattarci ai nostri recapiti.

Tour di gruppo

Se anzichè una visita con guida privata state cercando una visita guidata in gruppo condiviso vi preghiamo di consultare l'apposita sezione dedicata alle visite di gruppo dove è possibile consultare il calendario corrente. Le visite di gruppo non vengono proposte durante l'intero arco dell'anno ma solamente nei periodi di alta stagione, generalmente da luglio a metà settembre e nel periodo natalizio.

Alcuni itinerari abbinabili

Di seguito alcuni degli itinerari abbinabili alla visita guidata a Megara Iblea.

Visita guidata Villa del Tellaro
Villa del Tellaro

A pochi chilometri da Noto, presso la villa del Tellaro, è possibile visitare alcuni tra i più bei mosaici romani di Sicilia.

Info
Visita guidata alla riserva naturale di Vendicari
Riserva di Vendicari

Una passeggiata tra i pantani, ricchi di fenicotteri e uccelli migratori e i resti dell'antica tonnara e delle saline.

Info
Visita guidata a Marzamemi
Marzamemi

Una visita nell'estremo sud, alla scoperta dell'incantevole paese di Marzamemi o della vicina Portopalo di Capopassero.

Hermes Sicily Tours, Archeologia e Turismo © 2005 - - P.Iva 01762030896
Testi ed immagini, ove non diversamente indicato sono proprietá di Hermes Sicily Archeologia & Turismo. Tutti i diritti riservati.