• Sito
  • Main page
  • Visite guidate
    • Visite private Siracusa
    • Visite private Ragusa
    • Visite in gruppo condiviso
    • Itinerari scolastici
    • Itinerari tematici
  • Escurs. naturalistiche
    • Escur. naturalistiche private
    • Calendario eventi stagionali
  • Escurs. archeologiche
  • Partner
    • Escursioni estive in bus
    • Escursioni sull'Etna
  • Risorse
    • Hermes Blog
    • Noleggio radioguide Whisper
  • Blog
  • Homepage blog
  • Escursioni stagionali
    • Calendario escursioni
    • Eventi passati
  • Photogallery
    • Archeo & Nature trekking

Seleziona la tua lingua

  • Italiano
  • English (UK)
  • orari di apertura

Ragusa: orari di apertura chiese monumentali

Dettagli
21 Luglio 2024
  • orari di apertura
  • ragusa
  • ibla

Visitare Ragusa Ibla e superiore vuol dire immergersi a pieno nelle sue atmosfere barocche ed ammirare le maggiori chiese monumentali che hanno permesso al centro storico di rientrare tra i patrimoni mondiali dell'umanità dell'Unesco. Il Comune di Ragusa ha comunicato gli orari di apertura delle chiese monumentali, validi per la stagione turistica 2024

Specifichiamo che pubblichiamo su questo blog le comunicazioni ricevute a puro titolo informativo Hermes Sicily Tours non è informata in tempo reale su eventuali variazioni e per informazioni aggiornate occorre sempre rivolgersi all'assessorato al turismo del comune di Ragusa.

Oltre alla classica visita degli interni, alcune di queste chiese offrono anche percorsi aggiuntivi:nella cattedrale di San Giovanni è possibile visitare anche il campanile con un apposito biglietto. Si tratta di circa 170 gradini fino alla terrazza panoramica. Mentre vicino a San Giorgio è possibile visitare il museo del duomo.

Di seguito gli orari di apertura comunicati e validi dal 15 luglio al 13 ottobre 2024

 

  • Cattedrale di San Giovanni Battista: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00
  • Maria SS.Addolorata (Badia): tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
  • Santa Maria delle Scale: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00
  • Chiesa delle Anime SS. del Purgatorio: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
  • Chiesa dell'Itria: tutti i giorni solo mattina dalle 10:00 alle 13:00
  • Chiesa di Sant'Agnese: tutti i giorni solo pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00
  • Duomo di San Giorgio: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30
  • Chiesa di San Giuseppe: tutti i giorni dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:00
  • Chiesa di San Giacomo: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00
  • Chiesa della Maddalena: tutti i giorni solo mattina dalle 10:00 alle 13:00
  • Chiesa dell'Annunziata: tutti i giorni solo pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00

 

 

 

Il centro storico di Ragusa è patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco per la sua architettura barocca. Visite guidate private sono prenotabili con Hermes Sicily nei giorni e orari di propria preferenza.

Leggi tutto …

Biglietti di ingresso per le chiese monumentali di Modica

Dettagli
05 Luglio 2024
  • orari di apertura
  • modica

Chiesa di San Pietro a ModicaE' stato comunicato che a breve verrà introdotto un biglietto di ingresso (probabilmente a partire da lunedì 8 luglio 2024) per alcune delle maggiori chiese monumentali di Modica.

Le chiese che vedono l'introduzione del ticket di ingresso sono:

  • La chiesa di San Pietro: una delle due "matrici" di Modica, caratterizzata dalla presenza delle statue degli apostoli lungo la monumentale scalinata di accesso. Per l'estate 2024 l'apertura sarà garantita dalle 10 alle 18 ma, probabilmente, nel mese di agosto anche fino a sera.
  • .La chiesa di Santa Maria di Betlemme: contenente un bellissimo presepe d'epoca e la cd. "Cappella Cabrera". Apertura prevista dalle 10 alle 18.
  • La chiesa di San del Carmine, contraddistinta da un caratteristico rosone sul prospetto. Apertura dalle 10 alle 18
  • La chiesa di San Giovanni, posta nella parte alta della città di Modica. Apertura dalle 10 alle 18

 

Il costo previsto dei biglietti di ingresso per ognuna di questa chiese sarà di:

  • € 2,50 a persona per ogni chiesa. In caso di gruppi. In caso di gruppi, da 10 a 30 persone € 2 a persona (bambini 11-14 anni ridotto 1 €). Per gruppi oltre le 30 persone, costo forfettario € 50
  • € 6,00 a persona. Biglietto cumulativo per le 4 chiese. € 4 a persona, cumulativo per gruppi di più di 30 persone
  • Gratuità per residenti, disabili e accompagnatore, clero e guide turistiche.

 

 

Visitare Modica con una guida

State visitando la Sicilia sudorientale e siete in cerca di una guida per Modica per il vostro gruppo/comitiva/famiglia? Le guide professioniste Hermes Sicily Tours offrono diversi itinerari alla scoperta della "città dalle cento chiese", dal classico tour del centro storico di Modica che tocca le principali chiese monumentali, patrimonio Unesco, a tour esperienziali per piccoli gruppi alla scoperta dei segreti del cioccolato modicano. Contattataci tramite e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per maggiori informazioni.

Tour in gruppo condiviso

Allo stato attuale non proponiamo con cadenza regolare tour a raccolta per scoprire Modica. I calendari aggiornati con le disponibilità dei tour di gruppo organizzati da Hermes Sicily o agenzie partner sono pubblicati nella nostra pagina dei tour di gruppo.

Occasionalmente organizziamo eventi speciali che vengono di volta in volta pubblicati nella pagina degli eventi.

 

 

 

Orari parco archeologico di Catania e Valle dell'Aci

Dettagli
28 Settembre 2022
  • orari di apertura
  • parco archeologico di catania

Teatro greco-romano di CataniaIl parco archeologico di Catania e della Valle dell'Aci è l'ente gestore di vari siti regionali localizzati in provincia di Catania e in quella di Enna. Tra i siti di pertinenza del parco si annoverano:

Catania

Teatro antico e odeon | Anfiteatro romano | Terme della rotonda | Terme dell'indirizzo | Casa museo Giovanni Verga

e inoltre:

Area archeologica di Santa Venera al pozzo (Aci Catena) | Complesso SS.Annunziata (Mascali) | Castello normanno e museo di Adrano | Museo di Centuripe | Museo della ceramica di Caltagirone | Mura dionigiane di Adrano | Area archeologica di Palikè

 

Orari di apertura

Per il mese di aprile 2023 sono stati comunicati gli orari sottoelencati. Per qualsiasi aggiornamento o informazione occorre fare riferimento ai recapiti ufficiali del parco archeologico.

  • TEATRO ANTICO di Catania: aperto da lunedì a domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.30)
  • CASA MUSEO GIOVANNI VERGA di Catania: dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30 (ultimo ingresso alle 13.00)
  • MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE di CENTURIPE: dal lunedì a domenica dalle 9.00 alle 18.30
  • MUSEO REGIONALE “Saro Franco” di ADRANO e area archeologica MURA DIONIGIANE: da lunedì a sabato dalle ore 9.00 alle 19.00; domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • MUSEO della CERAMICA di CALTAGIRONE: dal lunedì alla domenica 9.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00).
  • Area archeologica di PALIKÈ: da martedì a sabato dalle 9.00 alle 13.30, mercoledì dalle 9.00 alle 17.30

I siti delle terme dell'Indirizzo e terme di Piazza Sant'Antonio sono fruibili solo su prenotazione con almeno 7 giorni di anticipo.

Catacombe di Siracusa: orari di apertura

Dettagli
02 Novembre 2021
  • catacombe
  • catacombe di san giovanni
  • catacombe di vigna cassia
  • catacombe di santa lucia
  • cripta di san marciano

Informazioni su orari di apertura e biglietti di ingresso aggiornati a: novembre 2024

Chiesa di San Giovanni alle catacombeSiracusa vanta ben tre diversi sistemi di catacombe fruibili al pubblico, si tratta delle catacombe di San Giovanni, di quelle di Vigna Cassia e delle catacombe di Santa Lucia. La chiesa di San Giovanni, le annesse catacombe e la cripta di San Marciano, salvo una breve chiusura invernale sono visitabili tutto l'anno mentre per le Santa Lucia e Vigna Cassia occorre sempre verificare la fruibilità per la data di proprio interesse. Pubblichiamo in questa pagina l'ultimo aggiornamento pervenuto sugli orari di apertura, come pubblicati dall'ispettorato per le catacombe.

Specifichiamo che la pubblicazione su questo blog è puramente divulgativa e non ha carattere di ufficialità. Modifiche sono possibili senza preavviso e per ogni informazione aggiornata occorre fare riferimento direttamente all'ispettorato per le catacombe o alla cooperativa Kairos (tel. 0931.64694) che gestisce la fruibilità dei siti sopraelencati.

Leggi tutto …

  1. Basilica di Santa Lucia di Siracusa e Cavavaggio: orari di apertura
  2. Galleria Bellomo di Siracusa - Orari di apertura
  3. Visitare la Riserva di Vendicari: orari, biglietti ed escursioni guidate
  4. Orari di apertura Palazzo Nicolaci e siti museali di Noto
  5. Castello Maniace e ipogeo di Siracusa: Orari di apertura

Pagina 1 di 12

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Hermes Sicily Guide Turistiche

Hermes Sicily è un gruppo di guide turistiche operanti sulla Sicilia sudorientale. E' possibile trovare informazioni sulle visite guidate e sui tour che proponiamo sul nostro sito. Nella colonna destra di questo blog sono evidenziati gli eventi in rilievo.

Siamo orgogliosamente partner di:


partner blue750 transparent



Siracusa: Parco Neapolis
Small group tour

5 stars

Visita guidata di gruppo al parco archeologico della Neapolis di Siracusa

 

Siracusa: Parco Neapolis
Visita con guida privata

5 stars

Parco archeologico della Neapolis di Siracusa, visita privata con guida turistica ufficiale della regione siciliana


Siracusa: Parco Neapolis
Compra online i biglietti di ingresso
Biglietti di ingresso al parco archeologico della Neapolis - Compra online!


Orari di apertura dei siti culturali

Orari di apertura dei siti culturali di Siracusa e Ragusa

Tabella orari Siracusa

  • Orari di apertura Parco Archeologico di Siracusa
  • Castello Maniace e ipogeo di Piazza Duomo (Siracusa)
  • Orari Basilica S.Lucia e Caravaggio (Siracusa)
  • Orari Parco Archeologico di Leontinoi e Megara Iblea
  • Orari Castello di Donnafugata (Ragusa)
  • Orari Palazzo Nicolaci e siti museali di Noto
  • Orari del Parco archeologico di Kamarina e Cava Ispica (Ragusa)
  • Orari Parco archeologico di Catania e Valle dell'Aci
Visite guidate di gruppo in Ortigia

Argomenti del blog

  • Siti archeologici siciliani
  • Web development
  • Monumenti
  • Marketing turistico
  • Mostre
  • Video
  • Internet e turismo
  • Utilities
  • Eventi e Manifestazioni
  • Visite guidate & escursioni
  • Trasporti
  • Orari di apertura
  • Editoria
  • Archeosoftware
  • News

Cerca hotel in Sicilia

Booking.com

Ultimi post

  • Come ammirare l'eruzione dell'Etna del 2025
  • Un incontro sul Sarcofago di Adelfia al museo "Paolo Orsi" di Siracusa
  • Concerti estivi 2025 al teatro greco di Siracusa
  • La catacomba dalle 100 bocche e la grotta del carciofo di Noto antica
  • Skenè: l'Esperienza Teatrale Immersiva di Siracusa
  • I tesori di Buccheri
  • Museo archeologico Siracusa: inaugurazione settore E e convegno sugli ultimi scavi
  • La festa dell'Alveria in memoria di Noto antica
  • Che differenza c'è tra Siracusa e Ortigia?
  • L'eroe classico in mostra a Siracusa a Palazzo Bellomo


Archaeology Travel Partner
  • Chi siamo
  • Resellers
  • Lavora con noi
  • Sitemap
  • Newsletter
  • Privacy &amp Cookie policy
  • Termini &amp condizioni
  • Credits
  • Disclaimer

Contatti

  • email info@hermes-sicily.com

Seguici

    
Hermes Sicily Tours, Archeologia e Turismo © 2005 - - P.Iva 01762030896
Testi ed immagini, ove non diversamente indicato sono proprietá di Hermes Sicily Archeologia & Turismo. Tutti i diritti riservati. | Accedi - Logout