• Sito
  • Main page
  • Visite guidate
    • Visite private Siracusa
    • Visite private Ragusa
    • Visite in gruppo condiviso
    • Itinerari scolastici
    • Itinerari tematici
  • Escurs. naturalistiche
    • Escur. naturalistiche private
    • Calendario eventi stagionali
  • Escurs. archeologiche
  • Partner
    • Escursioni estive in bus
    • Escursioni sull'Etna
  • Risorse
    • Hermes Blog
    • Noleggio radioguide Whisper
  • Blog
  • Homepage blog
  • Escursioni stagionali
    • Calendario escursioni
    • Eventi passati
  • Photogallery
    • Archeo & Nature trekking

Seleziona la tua lingua

  • Italiano
  • English (UK)

Servizi fotografici per B&B e case-vacanza

Dettagli
23 Febbraio 2018
  • marketing turistico
  • fotografia
  • b&b
  • case-vacanza
  • strutture ricettive

Servizi fotografici per case-vacanze a Siracusa e dintorniA partire dal 2018 Hermes Sicily proporrà anche una serie di servizi di supporto a quanti operano nel settore turistico. Tra questi si collocano i servizi fotografici per bed & breakfast e case vacanza. La prima immagine che si dà della struttura ricettiva al potenziale cliente che visita il proprio sito internet o la pagina social è infatti fondamentale.

Leggi tutto …

Catania pass, la tourist card per monumenti e autobus gratuiti

Dettagli
03 Febbraio 2015

Catania Pass Tourist CardE' attiva da pochi giorni la nuova card turistica Catania Pass, lanciata dal comune per agevolare i turisti in visita alla città. La tourist card è disponibile in versione "standard", per una sola persona e in versione "family" per due adulti e fino a due bambini sotto i tredici anni. E' anche possibile scegliere tra tre tagli di durata: 24h, 3 giorni-72h e 5 giorni-120h. I prezzi vanno da un minimo di 12,50 € per la standard per un giorno ad un massimo di 3 € per la family valida 120 ore.

Richiedendo la carta Catania Pass si ottiene un kit con una tessera per l'ingresso gratuito o scontato in diversi musei del comune di Catania, una tessera per il trasporto urbano ed una cartina turistica della città. Al momento è previsto l'accesso gratuito al castello Ursino, al museo diocesano, alle terme achilliane e al museo Belliniano.

Leggi tutto …

Una brochure per scoprire Bronte, paese del pistacchio

Dettagli
11 Gennaio 2014

Brochure Bronte da vivereBronte è un piccolo paese alle falde dell'Etna, sul lato occidentale del vulcano. Il centro etneo è famoso per la produzione del pistacchio dell'Etna, per alcuni dei suoi monumenti, tra cui il castello di Nelson e per le suggestive aree naturalistiche che circondano la cittadina. L'assessorato al turismo del comune di Bronte ha realizzato un opuscolo informativo per fornire ai visitatori le principali notizie sui monumenti cittadini e per proporre diversi itinerari alla scoperta del paese. E' possibile scaricare l'opuscolo, in formato pdf, dalla sezione download del sito Sicily-Holiday.com.

 

> Scarica l'opuscolo "Bronte da vivere" <

 

 

 

 

 


 

L'importanza delle keyword su internet

Dettagli
05 Febbraio 2013

Keywords turismoCon la parola inglese "keywords" o "parole chiave", si indica un concetto che è ormai di fondamentale importanza per essere presenti su internet, tanto più in ambito turistico, dove la localizzazione è un fattore importante.

In origine le keywords venivano utilizzate da quanti realizzavano siti internet utilizzando il linguaggio HTML, per indicare ai motori di ricerca come Google, gli argomenti trattati da una determinata pagina. Continua ad essere così ma, in realtà, anche chi non programma siti in prima persona, si trova oggigiorno spesso e volentieri a dover inserire keywords per registrare ad esempio un sito in una directory o in un servizio social o per delle gallerie fotografiche o anche per inserire contenuti in un CMS (content management system) come ad es. Joomla.

E' molto dibattuto quanto siano importanti le parole chiave per un buon posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. E' però certo che è importante che le parole chiave siano presenti e siano ben scelte.

Inanzitutto è bene precisare che non bisogna esagerare con il numero di keywords. Una quantità eccessiva può essere solo controproducente in quanto non vengono benviste dai bot dei motori di ricerca e perchè rendono l'argomento della pagina troppo generalista.

In genere conviene scegliere pochi termini chiave che indicano l'argomento trattato e ricavarne poi dei sinonimi. Ci sono parole chiave molto usate ed ambite, per le quali sarà difficile avere dei buoni posizionamenti (se non con grandi sforzi anche economici). Altre per cui sarà abbastanza semplice posizionarsi bene tra i risultati dei motori di ricerca ma per le quali, di contro, si avrà uno scarso riscontro di visitatori. Insomma, spesso è necessario scendere a compromessi.

 

  1. Foursquare e la promozione turistica

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Hermes Sicily Guide Turistiche

Hermes Sicily è un gruppo di guide turistiche operanti sulla Sicilia sudorientale. E' possibile trovare informazioni sulle visite guidate e sui tour che proponiamo sul nostro sito. Nella colonna destra di questo blog sono evidenziati gli eventi in rilievo.

Siamo orgogliosamente partner di:


partner blue750 transparent



Siracusa: Parco Neapolis
Small group tour

5 stars

Visita guidata di gruppo al parco archeologico della Neapolis di Siracusa

 

Siracusa: Parco Neapolis
Visita con guida privata

5 stars

Parco archeologico della Neapolis di Siracusa, visita privata con guida turistica ufficiale della regione siciliana


Siracusa: Parco Neapolis
Compra online i biglietti di ingresso
Biglietti di ingresso al parco archeologico della Neapolis - Compra online!


Orari di apertura dei siti culturali

Orari di apertura dei siti culturali di Siracusa e Ragusa

Tabella orari Siracusa

  • Orari di apertura Parco Archeologico di Siracusa
  • Castello Maniace e ipogeo di Piazza Duomo (Siracusa)
  • Orari Basilica S.Lucia e Caravaggio (Siracusa)
  • Orari Parco Archeologico di Leontinoi e Megara Iblea
  • Orari Castello di Donnafugata (Ragusa)
  • Orari Palazzo Nicolaci e siti museali di Noto
  • Orari del Parco archeologico di Kamarina e Cava Ispica (Ragusa)
  • Orari Parco archeologico di Catania e Valle dell'Aci
Visita di gruppo al Parco archeologico della Neapolis di Siracusa

Argomenti del blog

  • Siti archeologici siciliani
  • Web development
  • Monumenti
  • Marketing turistico
  • Mostre
  • Video
  • Internet e turismo
  • Utilities
  • Eventi e Manifestazioni
  • Visite guidate & escursioni
  • Trasporti
  • Orari di apertura
  • Editoria
  • Archeosoftware
  • News

Cerca hotel in Sicilia

Booking.com

Ultimi post

  • Come ammirare l'eruzione dell'Etna del 2025
  • Un incontro sul Sarcofago di Adelfia al museo "Paolo Orsi" di Siracusa
  • Concerti estivi 2025 al teatro greco di Siracusa
  • La catacomba dalle 100 bocche e la grotta del carciofo di Noto antica
  • Skenè: l'Esperienza Teatrale Immersiva di Siracusa
  • I tesori di Buccheri
  • Museo archeologico Siracusa: inaugurazione settore E e convegno sugli ultimi scavi
  • La festa dell'Alveria in memoria di Noto antica
  • Che differenza c'è tra Siracusa e Ortigia?
  • L'eroe classico in mostra a Siracusa a Palazzo Bellomo


Archaeology Travel Partner
  • Chi siamo
  • Resellers
  • Lavora con noi
  • Sitemap
  • Newsletter
  • Privacy &amp Cookie policy
  • Termini &amp condizioni
  • Credits
  • Disclaimer

Contatti

  • email info@hermes-sicily.com

Seguici

    
Hermes Sicily Tours, Archeologia e Turismo © 2005 - - P.Iva 01762030896
Testi ed immagini, ove non diversamente indicato sono proprietá di Hermes Sicily Archeologia & Turismo. Tutti i diritti riservati. | Accedi - Logout