- Dettagli
La soprintendenza ai beni culturali ha comunicato che il sito archeologico dei cd. "Santoni" di Palazzolo Acreide è nuovamente aperto al pubblico. Il sito sarà visitabile in abbinamento con l'area archeologica di Akrai e con lo stesso biglietto. I Santoni saranno aperti nei giorni feriali con un'unica sessione di visita alle ore 10.30. Soltanto in occasione della festività del 25 aprile è prevista anche una seconda visita, pomeridiana, alle ore 16.30.
La visita avverrà con l'accompagnamento del personale di custodia. In caso di avverse condizioni meteo il sito rimarrà chiuso.
In data 17/5/2017 il polo archeologico di Siracusa ha comunicato che allo stato attuale il sito dei Santoni non è visitabile al pubblico. Per qualsiasi informazione e aggiornamento è possibile fare riferimento al sito ufficiale
Photo: MarinaPNN - CC BY-SA, Wikicommons
- Dettagli
Avviso per i visitatori: al momento (febbraio 2016) risulta chiuso a tempo indefinito il castello Eurialo di Siracusa. La chiusura dell'antica fortezza greca sembra legata a problemi di carenze di personale e allo stato attuale non si hanno comunicazioni ufficiali riguardo alle possibilità di visita nel prossimo futuro. Per i turisti che intendessero visitare quest'area archeologica consigliamo sempre di informarsi riguardo agli orari di apertura, pochi giorni prima della visita presso l'assessorato regionale ai beni culturali.
- Dettagli
L'assessorato regionale ai beni culturali ha comunicato che il 25 dicembre 2015 e l'1 gennaio 2016 la maggior parte della aree archeologiche e dei musei regionali siciliani rimarranno chiusi.
Gli unici monumenti ad aprire al pubblico saranno i seguenti:
- Teatro antico di Taormina e museo di Giardini Naxos
- Valle dei templi di Agrigento
- Area archeologica di Segesta
- Area archeologica di Selinunte
- Villa romana del Casale di Piazza Armerina
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai recapiti dell'assessorato o consultare il sito internet della regione Sicilia.
- Dettagli
L'assessorato regionale ai beni culturali ha disposto l'apertura serale di diversi siti archeologici e musei in Sicilia (nei giorni di venerdì, sabato e domenica), nei mesi di agosto e settembre 2015.
Di seguito la lista completa dei siti per cui è prevista l'apertura:
Nel suo comunicato l'assessorato consiglia in ogni caso di verificare prima della visita che nelle date indicate non siano previsti anche altri eventi speciali nel sito che possano magari renderlo solo parzialmente fruibile. Il comunicato ufficiale è consultabile a questo link.